CATEGORIE DI AIUTO
PROVA LA RICERCA
ANCORA AIUTO?
|
GARANZIA
Il mio gioiello MAMO' BIJOUX ha una garanzia?
L’utente sarà coperto da garanzia legale per gli articoli acquistati che si rivelino difettosi. In tali casi, l’utente potrà
Come faccio a sostituire un gioiello difettoso in garanzia?
Per procedere con una richiesta di sostituzione in garanzia puoi procedere online, contattando il nostro Servizio Assistenza Clienti. Alla ricezione della merce, verificheremo la problematica segnalata e procederemo ad inviarti l’ordine sostitutivo. Riceverai i dettagli della spedizione tramite email. Il mio gioiello MAMO' BIJOUX può essere riparato?
Se il tuo gioiello MAMO' BIJOUX si rompe nel periodo di validità della garanzia, questo, previa verifica, potrà essere riparato o sostituito. Ho ricevuto un prodotto errato/difettoso o manca un articolo. Cosa posso fare?
Siamo dispiaciuti e ci scusiamo per l’errore. Ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti e di comunicare l'accaduto. Se preferisci, contattaci anche via Whatsapp Lunedì - Domenica: 8:00 – 20:00 Il mio gioiello si è rotto e non possiedo una ricevuta, cosa posso fare?
Ti preghiamo di contattare il nostro Servizio Clienti che sarà in grado di aiutarti. Se preferisci, contattaci anche via Whatsapp Lunedì - Domenica: 8:00 – 20:00 Cosa devo fare se il mio gioiello MAMO' BIJOUX è stato rubato o l'ho perso?
La garanzia non prevede la sostituzione di articoli perduti o rubati. Il mio gioiello è annerito/non lucido, cosa posso fare?
Il tuo gioiello MAMO BIJOUX dovrà essere trattato con cura in ogni momento. Alcuni elementi utilizzati potrebbero, con il tempo, ossidarsi/scurirsi, ma questo avverrà prematuramente se l’articolo entrerà in contatto con agenti come profumi, acqua salata, zolfo, ammoniaca, candeggina, creme cosmetiche e pelli con PH acido. Quindi l’entità e la velocità dell’ossidazione dipenderanno maggiormente dalle abitudini della persona che lo indossa. Per questo motivo l’ossidazione non rientra tra i difetti di produzione e quindi non è coperta da garanzia. Perché il gioiello si mantenga in uno stato gradevole, ti consiglio di pulire le parti di metallo esattamente dopo ogni utilizzo. Puoi adoperare un panno in cotone asciutto, strofinandolo molto delicatamente sulle parti da lucidare. In particolare, per i gioielli lavorati con la tecnica soutache, quindi in tessuto, potrai lucidare esclusivamente le parti in cristallo e metallo. Ti ricordo inoltre che l’alluminio non è soggetto a ossidazione; il rame da me utilizzato è anti-ossidazione, ovvero ricoperto da un trattamento particolare che preverrà lo scurimento del metallo. Quest’ultimo si potrebbe rovinare solo se graffiato o scorticato. Infine, quando non indossi il gioiello, riponilo sempre nella scatola che ti viene fornita all’acquisto. Questo lo preserverà dall’ossidazione e dalla polvere. |